In conversation with Konstantin Grcic

Da quanto tempo collabora con l’azienda italiana di design PLANK, su quali valori si basa questo rapporto e come si fondono la sua filosofia progettuale e quella di PLANK?

Lavoro con PLANK da quasi 20 anni. Quando ci siamo incontrati per la prima volta, Michael Plank e suo padre, il compianto Martin Plank, abbiamo sentito un legame immediato. La nostra collaborazione è complementare nel senso migliore del termine: contribuiamo con parti diverse al progetto, ma condividiamo la stessa visione, lo stesso obiettivo e le stesse preferenze. Il legame lavorativo si è rapidamente trasformato in un’amicizia personale. Il primo prodotto che ho realizzato per PLANK è lo sgabello MIURA, lanciato nel 2005. Quello che era iniziato come un normale progetto di sgabello da bar si è trasformato in un esercizio di design molto ambizioso. Mentre lavoravamo al progetto ci siamo resi conto che lo sgabello doveva essere impilabile, il che ha aggiunto una certa complessità alla geometria del telaio. L’unico modo per realizzarlo era utilizzare la plastica per stampaggio a iniezione. Questa tecnologia ha rappresentato un grande salto per PLANK, ma MIURA è diventato un prodotto iconico e un successo rivoluzionario. È diventata il punto di riferimento per tutti i progetti. Ci ha mostrato il potenziale che potevamo raggiungere insieme.

Può dirci qualcosa di più sul vostro progetto 2022 per PLANK?

In tanti anni di lavoro insieme, abbiamo costruito una grande continuità di prodotti. Un progetto porta sempre al successivo. In questo senso, BENCH si collega perfettamente ai progetti degli anni passati. Si tratta di sedute, che sono il core business di PLANK, ma allo stesso tempo fa un passo avanti e apre una nuova tipologia. Una panchina crea un ambiente per sé, mettendo in contatto le persone. Ironia della sorte, il nome dell’azienda PLANK si traduce come “lungo pezzo di legno”, ed è così che è nato il progetto. Ho letteralmente preso l’immagine di una tavola di legno e ho aggiunto delle gambe. Insieme a Michael Plank e al suo team sono molto coinvolto nel processo di sviluppo di ogni progetto. BENCH ne è il tipico risultato. Abbiamo sviluppato un meccanismo ingegnoso che permette di montare e smontare la panca senza l’ausilio di attrezzi. In questo modo può essere spedita con un imballaggio piatto o conservata in modo compatto. Dopo aver realizzato la panca, è stato naturale progettare un tavolo basato sullo stesso principio strutturale della panca. Mentre la panca è determinata nelle dimensioni e nella forma, i tavoli possono essere configurati in diversi formati e posizioni delle gambe. Tavolo e panca possono essere sia un set che un mobile a sé stante. Utilizzando il legno massiccio, PLANK ha potuto mettere nel progetto tutta la sua esperienza e la sua naturale affinità con il materiale. Mentre MIURA, il nostro primo progetto, si allontanava dal patrimonio di PLANK, BENCH ricollega l’azienda alle sue radici.

Come si presenta secondo lei la casa del futuro e come si inseriscono i suoi nuovi progetti per PLANK in questa prospettiva?

Vedo la domanda legata al modo in cui le persone vivranno nelle grandi città. La vita urbana sarà condizionata dalla carenza di spazio privato. Le case piccole devono essere utilizzate nel modo più efficiente possibile; i mobili devono essere pratici e adattabili, offrendo al contempo comfort e identificazione. Ci sposteremo da un luogo all’altro, portando con noi le nostre cose. I mobili devono adattarsi ai diversi ambienti e alle mutate esigenze. Un tavolo verrà utilizzato per pranzare e lavorare. BENCH e BENCH Table rappresentano questa nuova normalità.


Qual è l’attuale tendenza più forte che sta influenzando la scena del design contemporaneo?

I cambiamenti climatici e tutto ciò che li riguarda determineranno il nostro futuro. Questo implica che dobbiamo cambiare il nostro comportamento, il modo di pensare, di vivere, di progettare, di produrre e di utilizzare le risorse. La tendenza futura del design sarà determinata dalle risposte che sapremo dare a queste domande fondamentali e urgenti. La longevità di un prodotto e il modo in cui integrare il suo ciclo di vita in un processo circolare sono le sfide che informeranno come e su cosa lavoreranno in futuro designer e produttori. Sono piuttosto entusiasta di questa prospettiva; non la immagino come un’epoca grigia basata sulla razionalità e sull’economia, ma come un’era imminente di grandi potenzialità senza precedenti. Dobbiamo ripensare tutto, e questo mi entusiasma. BENCH rientra in questa forma di pensiero. Il progetto si riferisce al luogo in cui si trova, alle risorse di cui dispone, ai mobili essenziali per lo sviluppo futuro del marchio. Dovrà essere flessibile, di uso universale ma anche di lunga durata. BENCH è l’esempio perfetto di come queste considerazioni portino a un prodotto che risponde a queste domande. Trasmette un potere e una forza silenziosi, oltre a una chiara dichiarazione di qualità.

Cosa significa per lei il concetto di “Made in Italy”?

Il periodo del design italiano del dopoguerra ha influenzato molto il mio diventare designer e la mia successiva carriera. La maggior parte dei miei clienti importanti sono aziende italiane. Ho sempre lavorato nel contesto del marchio “Made in Italy”. Per me questo concetto implica non solo una certa qualità del prodotto, ma anche lo sviluppo che porta alla sua realizzazione. In un processo di design è molto importante portare avanti un progetto dall’idea alla realizzazione. Farlo in Italia con aziende italiane e con una mentalità italiana è unico al mondo. La cultura italiana è nota per essere aperta e curiosa, disposta a provare cose che non sono state fatte prima. Molto raramente ho sentito un partner italiano dire che una cosa non si può fare. Potrebbero dire che non sanno come farlo, ma che ci proveranno. È questo approccio che rende il concetto di “Made in Italy” così diverso.
 

Copyright © 2024 Plank Srl. All rights reserved.
P.IVA IT 00060460219

ImprintPrivacyCookies